Condividi

Emergenza Covid, Orlando: “Avviare nuovo screening scolastico”

lunedì 12 Aprile 2021

Il sindaco Leoluca Orlando ha scritto ieri una nota al Presidente della Regione Siciliana, alla Direttrice Generale della ASP ed al Commissario ad-hoc per l’emergenza Covid nella provincia di Palermo, con la quale “chiede di valutare l’avvio di una nuova e puntuale attività di screening scolastico nel territorio comunale o in quelle parti di esso, che sulla base dei dati detenuti appaiono attualmente a maggior rischio“.

Da alcuni giorni – è l’incipit della missiva, indirizzata per conoscenza al Ministro della Salute, al Prefetto di Palermo ed al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale – si susseguono segnalazioni e appelli, anche rilanciati dalla stampa locale, legati ad una presunta grave recrudescenza di casi di positività al Sars-CoV-2, se non addirittura a casi di Covid-19 fra la popolazione scolastica. A seguito di ciò pervengono a questa amministrazione richieste di assunzione di provvedimenti ulteriormente restrittivi e limitativi dell’attività in presenza, aggiuntivi rispetto a quanto già previsto dal vigente Decreto-legge 44/2021 e dalla Ordinanza del Presidente della Regione 34/2021“.

Il sindaco sottolinea che, come richiamato dal prefetto con una nota dell’8 aprile scorso,  “l’eventuale adozione di tali provvedimenti ulteriori, può avvenire solo in “casi di eccezionale e straordinaria necessità” da motivarsi in relazione alla presenza sul territorio comunale, o parti di esso, di “focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus Sars-CoV-2 o di sue varianti”” .

La nota si conclude con la conferma che “come sempre, da parte dell’Amministrazione comunale vi è la massima disponibilità a supportare con ogni mezzo tale attività“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.