Condividi

“En kai pan” alla scoperta dell’Accademia di Belle Arti di Palermo con il suo direttore Mario Zito | VIDEO

martedì 22 Gennaio 2019

 

Guarda in alto il video della tredicesima puntata 

Tredicesima puntata per “En kai pan“. Ospite nella nostra rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it è Mario Zito, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Fra gli spazi più interessanti dell’Accademia c’è la Gipsoteca, raccolta di gessi particolarmente bella e importante: un luogo da scoprire in cui si può avere un panorama della cultura classica. “Il mio lavoro è un piccolo tassello in questa grande storia dell’Accademia – spiega Zito – ed è stato un rispolverare letteralmente dei gessi che erano già presenti nel nostro edificio, ma non valorizzati: grazie a un progetto portato avanti da alcuni colleghi abbiamo effettuato la catalogazione di tutti i gessi, facendo anche belle scoperte. A questa sistemazione e catalogazione abbiamo dedicato anche un convegno e una pubblicazione. Il nostro progetto va nella direzione della rivalutazione di tutti i patrimoni storico-artistici delle Accademie”.

Mario Zito racconta la storia anche recente dell’Accademia e le trasformazioni di questo luogo, confermando come ancora oggi è grande l’attenzione verso i gessi custoditi nella Gipsoteca. “In accademia – spiega – noi formiamo artisti. Penso che oggi come non mai diventa una sfida essere artisti. Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, la nostra società ha bisogno di creativi e creatività, per questo l’Accademia è essenzialmente luogo di creatività, che non è bizzarria. Grazie alla creatività riusciamo a immaginare un mondo diverso, un mondo di bellezza rispetto a quello del brutto che prevale spesso in questa società”. 

Guarda il video in alto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.