Condividi

“En Kai Pan” con Fabrizio Lupo per parlare d’arte e scoprire come nasce un’opera | VIDEO

lunedì 23 Luglio 2018

Guarda il video della quinta puntata in alto

Quinta puntata per “En kai pan“, la rubrica de ilSicilia.it: questa settimana il nostro ospite è Fabrizio Lupo, scenografo, artista, docente, intellettuale sensibile e raffinato.

Lupo ha lavorato per oltre dieci anni nel laboratorio di realizzazioni scenografiche del Teatro Massimo di Palermo. Si è dedicato alla scenografia, alla pittura a olio, alla grafica, alle pitture murali, alla scenografia per il cinema, per grandi opere liriche e teatrali e per feste tradizionali.

Suoi alcuni fra i più bei Carri in onore di Santa Rosalia realizzati in occasione di passate edizioni del Festino. Negli ultimi anni si è anche dedicato all’insegnamento della scenografia presso l’Accademia di belle arti di Palermo, ai Cantieri culturali alla Zisa.

“La cosa più importante – ci spiega Fabrizio Lupo – è la capacità di sbagliare, l’errore. Questo si genera quando si agisce. L’inazione non genera nulla, mentre l’azione può generare errori. Dall’errore nasce qualcosa. Fare significa sbagliare”. 

“Una delle figure che io definisco come origine della marionetta è il golem, che poi diventa uomo. Il fascino della marionetta è dato dal fatto che essa ha una vita che è sposata con ciò che c’è attorno, si genera dall’incontro”. 

“Sono tre i carri in onore di Santa Rosalia che ho disegnato e progettato. Forse quello a cui sono più affezionato è quello che definisco “Carro barocco” perché ispirato al disegno barocco dei carri del Festino, ma in realtà è anche molto moderno, è un barocco riletto: ci sono tanti elementi che si uniscono l’un l’altro in una forma armonica, non è l’incontro di elementi messi insieme casualmente. Questi trovano una loro armonia attraverso le curve e ciascuno ha una sua motivazione precisa”. 

Buona visione con la quinta puntata di En Kai Pan

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.