Condividi

Enna, il governo Musumeci finanzia i lavori nel Castello di Lombardia 

sabato 8 Gennaio 2022

Dopo anni di incuria e abbandono, partiranno presto i lavori  di messa in sicurezza dello storico Castello di Lombardia di Enna e dell’area archeologica circostante. L’intervento è finanziato dal governo Musumeci, che ha accolto la richiesta del Comune per il ripristino, la rifunzionalizzazione e la fruizione della fortezza medievale, simbolo della città. Il cantiere opererà sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni culturali di Enna.

L’edificio, di grande valore storico e architettonico, con circa 26 mila metri quadri di superficie, è uno dei castelli medievali più grandi d’Italia. Costruito in cima alla montagna, a 970 metri sul livello del mare, sul punto più alto della città, ha una pianta pentagonale e torri quadrate. Secondo alcuni, il nome deriverebbe dalla presenza di una guarnigione di soldati lombardi che, in epoca normanna, erano a guardia della fortezza. Fu utilizzato da Federico II d’Aragona come dimora estiva e qui per due volte si riunì il Parlamento del Regno di Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it