Condividi

Eolie, avvistato rarissimo esemplare di Lucertola nera

domenica 10 Luglio 2022

Un esemplare della lucertola nera delle Eolie (Podarcis raffonei), uno tra i rettili a più alto rischio d’estinzione in Europa, inserita nel 2013 nella “Lista rossa” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn), è stata avvistata e fotografata dai biologi di Filicudi Wildlife Conservation, durante un campo di ricerca, sull’isolotto di Strombolicchio.

Altri esemplari di questa lucertola, circa una decina in tutto, vivono sulla Canna di Filicudi, sullo scoglio Faraglione a Salina e nella zona di Vulcanello nell’isola di Vulcano. La lucertola delle Eolie, endemica dell’arcipelago eoliano, è lunga fino a 25 centimetri, tendenzialmente più scura, rispetto alle sue “sorelle” ed è insettivora. Si nutre di coleotteri ed imenotteri, variando in estate con alcune componenti vegetali.

Con l’immagine della lucertola delle Eolie, il Ministero dello Sviluppo Economico, nel novembre dello scorso anno, ha emesso un francobollo celebrativo di Europa 2021.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.