Condividi

Eolie: Regione assegna a Elisicilia la gestione del porto di Salina

sabato 30 Gennaio 2021
salina
Isola di Salina

La Regione ha deciso: il porto turistico di Santa Marina Salina, nelle Eolie, sarà gestito dalla società Elisicilia di Modica. Ma la Salina Mooring di Pace del Mela, che si era aggiudicata la gara e poi esclusa per documentazione non regolare, ha fatto ricorso al Tar.

Il porticciolo della seconda isola delle Eolie è in grado di ospitare in sicurezza 140 imbarcazioni. A Salina sorgeranno altri due porti turistici già finanziati: a Rinella (nel Comune di Leni, costo 60 milioni), a Malfa (altro Comune di Salina), con 20 milioni di euro stanziati sempre dalla Regione. Nell’arcipelago, in estate, fanno tappa circa cinquemila imbarcazioni.

Anche a Lipari la romana Condotte d’Acqua, attraverso una società mista, aveva tentato di realizzare un mega porto turistico tra Pignataro-Marina Lunga-Sottomonastero e Marina Corta con 500 posti barca e spazio per due navi da crociera, per una spesa di 120 milioni di euro, ma il piano è saltato. Ora c’è un progetto della giunta comunale di messa in sicurezza del porticciolo di Pignataro, con due pennelli e con un sotto banchinamento che la Regione finanzierà con 40 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.