Condividi
La denuncia

Erice (TP), uomo massacra il suo cane di calci e pugni: incastrato dalle telecamere

venerdì 16 Maggio 2025
oipa
Un episodio di violenza inaudita si è verificato in queste ore a Erice, in provincia di Trapani, dove un cane simil pitbull è stato letteralmente massacrato di botte dal proprietario. Il fatto, ripreso dalle telecamere installate fuori dalla propria abitazione da un privato cittadino, è stato segnalato alla Sezione dell’OIPA di Trapani, che tramite il Delegato Baldo Ferlito si è attivata per cercare di mettere in salvo il povero cane.
Nel video si vede un uomo che tiene al guinzaglio il cane, una femmina adulta e, di punto in bianco e senza apparente motivo, si scaglia contro di lei con una violenza impensabile, colpendola ripetutamente all’addome e sulla testa con calci e pugni. Insieme a lui altre due persone, un uomo e una donna, conducevano al guinzaglio altri due cani simil pitbull, un adulto e un cucciolo di pochi mesi.
Allertati dell’accaduto, la Polizia di Stato e i Servizi Veterinari dell’ASL di Trapani sono intervenuti prontamente, identificando l’uomo – che è risultato essere una persona senza fissa dimora – e ponendo sotto sequestro il povero cane oggetto di maltrattamento. Trasferito presso l’Ambulatorio Veterinario Comunale di Erice, ora sta ricevendo le cure necessarie a seguito del brutale pestaggio.
L’OIPA è intervenuta subito con denuncia per il reato di maltrattamento di animali.Ci attiveremo affinché il cane venga definitivamente sottratto al relativo proprietario, e che per quest’ultimo venga comminata una pena esemplare. Solo in questo modo si può pensare di fermare atti del genere” dichiara l’Avv. Claudia Taccani, responsabile dell’Ufficio Legale dell’OIPA e portavoce del Presidente.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.