Condividi

Esami comprati e false lauree all’Università di Palermo, tredici condannati fra dipendenti e studenti

venerdì 14 Giugno 2019
protesta precari

“Quegli esami erano fasulli e le lauree erano state comprate”. Lo hanno stabilito i giudici della terza sezione del tribunale di Palermo che hanno condannato 13 dei 15 imputati del processo sugli esami comprati e sulle false lauree dell’Università del capoluogo siciliano. La pena più alta è toccata a Rosalba Volpicelli, impiegata dell’ateneo, che ha avuto 8 anni, mentre il suo collega Ignazio Giulietto ne ha avuti 2 e mezzo.

Condannati anche gli ex studenti Walter Graziani e Alexandra Ntonopolou, che hanno avuto 5 anni ciascuno; Andrea Tomasello, 3 anni e 8 mesi; Giuseppe Gennuso e Nunzio Fiorello, 3 anni a testa; Giuseppe Ciciliato, Paolo Coviello, Carlo Gaglio, Caterina Guddo e Francesca Pizzo (2 ciascuno), Giuseppe Capodici (1 anno e sei mesi). Assolto solo Riccardo Della Vecchia, prescrizione per Ilenia Messina.

Durante la sua requisitoria, il pm Amelia Luise aveva sottolineato come il sistema avesse consentito di caricare le materie sul programma informatico dell’Università, in particolare nelle facoltà di Economia, Architettura e Ingegneria. L’indagine fu condotta dalla sezione pubblica amministrazione della Squadra mobile di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.