Condividi

Esorcismi a luci rosse, un testimone racconta in aula gli abusi

venerdì 3 Novembre 2017

PALERMO –“Mi metteva a le mani vicino l’inguine, poi nel reggiseno. Ero stupita. Quando ha toccato i glutei, mi sono schifata“. E’ una parte del racconto di una delle presunte vittime dei palpeggiamenti di padre Salvatore Anello, un frate cappuccino arrestato l’anno scorso per violenza sessuale. Il processo, durante il quale la donna ha deposto, si svolge davanti alla seconda sezione del Tribunale di Palermo.

L’anno scorso assieme ad Anello, fu arrestato l’ex colonnello dell’esercito che faceva parte dello stesso gruppo di preghiera del sacerdote, Salvatore Muratore, già condannato in abbreviato, per lo stesso reato, a sei anni e due mesi. I due, durante quelle che definivano “preghiere di liberazione “, avrebbero toccato le parti intime di alcune donne.

Sono stata male e sono andata dal prete perché per me rappresentava la figura di Gesù Cristo – ha spiegato la donna – Ero molto preoccupata perché sentivo voci e vedevo ombre nere. Era un periodo difficile per me. La tv si accendeva da sola, a quel punto ho pensato di farmi aiutare dalla santa madre chiesa. Però anche in chiesa stavo male. Quando ci andavo urlavo e vomitavo. Così andai da padre Anello“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.