Condividi

Esplosione di Ravanusa, inchiesta: ceduta saldatura rete del metano

sabato 30 Aprile 2022

E’ stata una saldatura a cedere e a fare fuoriuscire il gas che ha poi determinato l’esplosione in via Trilussa a Ravanusa dove l’11 dicembre scorso sono morte 9 persone (10 con il piccolo Samuele che e’ rimasto nel grembo della mamma).

E’ quanto emerge, secondo quanto scrive l’edizione di un quotidiano locale, dalle indagini della Procura di Agrigento che aveva nominato un gruppo di esperti, coordinati dal docente universitario di Palermo, Antonio Barcellona. Sotto accusa c’e’ sempre stata la vecchia rete metano di Ravanusa che venne realizzata nel 1988. Gli investigatori hanno acquisito tutta la documentazione sulla rete e sarebbe emersa una riparazione con saldatura che risale al 2006, ma non si tratta della saldatura che ha ceduto.

Fin dalle ore immediatamente successive alla tragedia, gli abitanti della zona parlavano di una insistente puzza di gas, ma non risulterebbe alcuna segnalazione ufficiale. La Procura ha disposto anche accertamenti per verificare se il gas fosse stato correttamente “odorizzato”, attraverso gli additivi che servono per evidenziare il pericolo di fuoriuscita, Su questo aspetto non sarebbero emerse pero’ irregolarita’.

Sarebbe stata, inoltre, esclusa anche l’ipotesi di una pressione esterna su quel tratto di rete, determinata dai movimenti franosi che interessano quell’area di Ravanusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.