Condividi

Estorsione, confermata condanna a Lauricella: figlio del boss e amico dell’ex calciatore Miccoli

sabato 9 Ottobre 2021

Si è costituito ieri nel carcere di Voghera (Pavia), accompagnato dal suo avvocato, Mauro Lauricella, figlio di Antonino (detto ‘U scintilluni’), boss del quartiere palermitano della Kalsa. La Cassazione ha confermato la sentenza d’appello che lo aveva condannato a 7 anni per estorsione aggravata.

Lauricella è accusato di aver imposto il pagamento per esaudire una richiesta dell’ex calciatore del Palermo Fabrizio Miccoli, a sua volta condannato in appello, con rito abbreviato, a 3 anni e mezzo. A riportare il fatto un quotidiano regionale.

La vicenda riguarda un debito dell’imprenditore Andrea Graffagnini nei confronti dell’ex fisioterapista dei rosanero Giorgi Gasparini, che aveva ceduto le proprie quote di un locale notturno e rivendicava un credito di 12 mila euro. Gasparini si era rivolto a calciatore pugliese per risolvere la questione e il bomber del Palermo aveva interpellato il suo amico Lauricella. In primo grado il figlio del boss, che aveva esercitato pressioni su Graffagnini, era stato condannato a un anno per violenza privata, ma i giudici d’appello avevano comminato una condanna a 7 anni per estorsione aggravata, ora confermata dalla Cassazione.

I difensori di Lauricella, Giovanni Castronovo e Angelo Barone, hanno annunciato che attendono le motivazioni prima di ricorrere alla Corte di giustizia europea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.