Condividi
Le indagini

Eternit abbandonato in strada a Carini, Monteleone: “Invitiamo i cittadini a denunciare”

martedì 9 Settembre 2025

Negli ultimi dieci giorni a Carini si sono verificati significativi abbandoni di eternit nelle vie Cristoforo Colombo, Peonie, Moscala, Crafamo, Fiume Falco e Ranuncoli. Sono già in corso accertamenti e i carabinieri stanno indagando per risalire agli autori che rischiano una multa di 36mila euro e l’arresto (il nuovo decreto legge del 2025 prevede fino a 7 anni carcere).

Giovì Monteleone

Le procedure per la rimozione di rifiuti pericolosi, come l’eternit – ricorda il sindaco Giovì Monteleonehanno tempi tecnici anche superiori ai 30 giorni e le ricadute economiche per l’Amministrazione sono rilevanti e vanno a discapito dell’interna comunità. Invitiamo quindi i cittadini che assistono ad abbandono a denunciare alle forze dell’ordine per il bene di Carini. Ricordiamo, inoltre – conclude il primo cittadino – che la Regione Siciliana mediamente una volta l’anno, pubblica un avviso, destinato a privati cittadini e condomini, per erogare un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in eternit. Il contributo copre l’80% delle spese sostenute fino ad un massimale di 5 mila euro per singola unità immobiliare privata e fino a un massimo di 30 mila euro per i condomini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it