Condividi

Eternit, vetro e pneumatici: sequestrata discarica abusiva a Corleone | VIDEO

mercoledì 3 Febbraio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nei giorni scorsi i finanzieri della Tenenza di Corleone, nell’ambito di un servizio d’iniziativa in materia di polizia ambientale, hanno sequestrato un’area adibita abusivamente a discarica di rifiuti pericolosi.

In particolare le Fiamme Gialle, durante le ordinarie operazioni di controllo economico del territorio, hanno individuato un appezzamento di terreno sito nel comune di Corleone (PA), all’interno del quale erano accatastati diversi rifiuti speciali.

Successivamente, con l’ausilio di due tecnici comunali appositamente designati dall’ente comunale quali ausiliari di polizia giudiziaria, effettuavano un sopralluogo più approfondito all’esito del quale veniva accertata la presenza all’interno del sito – esteso per circa mq. 220 circa – di mq. 15 circa di serbatoi e lastre di eternit non integre, equivalenti a circa Kg. 250, sfabbricidi pari a circa 1.000 kg. pneumatici, scarti plastici, scarti metallici, bottiglie di vetro per un totale complessivo di circa 2.000 kg, conferiti illegalmente da soggetti ignoti.

Per i fatti sopra descritti, costituenti fattispecie penalmente rilevanti ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale (art. 256, comma 1 e 3, del D.LGS. 152/2006) e punite con l’arresto da 6 mesi a due anni e con l’ammenda da €. 2.600 a €. 26.000, è stata inoltrata, alla competente Autorità Giudiziaria, apposita comunicazione di notizia di reato nei confronti di ignoti mentre l’area adibita a discarica abusiva è stata sottoposta sequestro preventivo (ex art. 321 c.p.p.).

Contestualmente è stato interessato il Sindaco della Città di Corleone competente sull’area interessata per l’avvio delle operazioni di bonifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.