Condividi
I dati

Etna, registrata attività stromboliana dai crateri sommitali: tremore del vulcano in crescita

lunedì 24 Marzo 2025
Un‘intensa attività stromboliana è in corso nei crateri sommitali dell’Etna. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d’Europa non è osservabile direttamente, per le condizioni meteo e la presenza di nubi che lo ‘oscurano’, ma è emerge dagli strumenti di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva emessa dai crateri si disperderebbe in direzione Nord-Est, verso Messina e la Calabria.
Dal punto di vista sismico dalle 5.30 di oggi l’ampiezza media del tremore vulcanico, che segnala la carica di ‘energia’ interna dell’edificio vulcanico, ha mostrato un repentino incremento e alle 8 ha raggiunto l’intervallo dei valori alti, con una ulteriore attuale tendenza ad aumentare ancora in corso. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2.900 metri sopra il livello del mare.
L’attuale fase eruttiva dell’Etna ha fatto emettere dall’Ingv-Oe di Catania un allerta per il volo, il Vona, di colore ‘arancione’, ma, al momento, non ha alcun impatto sulla piena operatività dell’aeroporto di Catania.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania comunica che, in seguito ad un miglioramento delle condizioni meteo dell’area sommitale dell’Etna, dalle 11.22 si osserva, attraverso le telecamere di sorveglianza, un’attività esplosiva al cratere di Sud-Est. Il modello previsionale conferma la dispersione della nube eruttiva in direzione Nord-Est.    L’ampiezza media del tremore vulcanico ha continuato ad incrementare e dalle ore 09:40 circa appare stabilizzata su valori alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di Sud-Est nell’intervallo di profondità compreso tra 2.900 e 3.000 metri sopra il livello del mare.
L’attuale fase eruttiva dell’Etna ha fatto elevare al massimo grado l’allerta per il volo, il Vona, che è di colore ‘rosso’, ma questo, al momento, non ha alcun impatto sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.