Condividi

Etna: Caronia si risveglia con le strade annerite dalla cenere

martedì 23 Febbraio 2021

Stamani risveglio in cenere nera derivante dall’ Etna per Caronia.

Nel comune caronese della provincia di Messina stamani ci si risveglia con la cenere scura dell’Etna che stanotte ha dato nuovamente spettacolo con eruzioni vulcaniche del tutto spettacolari, secondo gli esperti si tratta di magma antico.

Non accadeva da molti anni che le ceneri vulcaniche arrivassero così lontane dalla città etnea, sono stati raggiunti vari passi lontani dal nostro vulcano attivo, un fenomeno che dopo l’eruzione porta con se lapilli e ceneri, quest’ultime sono trasportare poi dai venti.

Gli abitanti di Caronia hanno scattato foto alle proprie case, auto e strade restando sorpresi alla vista del cenere scura etnea , e ovviamente iniziando a ripulire ciò che era necessario, ancora una volta mamma Etna arriva anche dove molti non si aspettano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.