Condividi

Etna, cenere vulcanica su Catania: chiusa pista dell’aeroporto

mercoledì 7 Luglio 2021
fontanarossa
Aeroporto di Catania

La Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e la contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica, la pista dell’aeroporto è al momento chiusa. Nessun volo potrà quindi atterrare o decollare fino alle 10,30 (salvo aggiornamenti).

Le operazioni di pulizia e bonifica sono in corso già da questa notte. La società invita i passeggeri a chiedere informazioni sui voli cancellati o dirottati rivolgendosi alle compagnie aeree.

AGGIORNAMENTO

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che le operazioni di rimozione della cenere dalla pista si concluderanno con un’ora di anticipo rispetto al previsto e che lo scalo tornerà operativo a partire dalle ore 9,30.

Potrebbero comunque verificarsi ritardi.

I passeggeri sono pregati di informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Informazioni sull’operatività generale dell’aeroporto sono disponibili sul sito ufficiale dello scalo, www.aeroporto.catania. it

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it