Condividi

Etna, nuova emissione di cenere dal cratere di Sud-Est

giovedì 24 Febbraio 2022
Etna - 21.05.2021
IMMAGINE DI REPERTORIO

Un’emissione di cenere dal cratere di Nord-Est dell’Etna, a cui hanno fatto seguito altri impulsi di cenere di minore intensità, è stata osservata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, (Ingv-Oe) di Catania. Secondo il modello previsionale, la cenere si disperde in atmosfera in direzione Sud-Sud-Est.

L’ampiezza media del tremore vulcanico si attesta attualmente su un livello basso e il centroide delle sorgenti risulta localizzato nell’area compresa tra il cratere Bocca Nuova ed il cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2.000-2.500 metri al di sopra del livello del mare.
Si osserva un leggero incremento della frequenza di accadimento degli eventi infrasonici che risultano localizzati in corrispondenza del cratere di Nord-Est.

Non si registrano, al momento, variazioni significative nei dati di deformazione dalle reti clinometrica e Gnss.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.