Condividi
Il monitoraggio Ingv

Etna, perde energia la nuova fase eruttiva: tremore vulcanico su valori medio bassi

domenica 31 Agosto 2025
Etna @foto Pippo Di Mauro
Perde energia la nuova fase eruttiva dell’Etna: è crollato il ‘tremore vulcanico’, che segnala la forze di risalita del magma nei condotti magmatici interni, passando da valori alti a quelli medio bassi.
E’ quanto emerge dall’osservazione dei dati ‘strumentali’ della rete di sorveglianza dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania.
Segno che l’attività sommitale, la fase stromboliana al Cratere di Sud-Est e i flussi lavici che emergono da tre fratture ad alta quota stanno attraversando un momento di ‘stanca’.
aeroporto di Catania
Aeroporto di Catania

I dati non segnalano, al momento, una fine della fase eruttiva dell’Etna che resta un vulcano ‘imprevedibile’ e che già in passato ha vissuto fasi da ‘montagne russe’ con ribassi e rialzi improvvisi.

L’avviso per il traffico aereo emesso dall’Ingv di Catania, il Vona (Volcano observatory notice for aviation), resta arancione. L’attuale fase eruttiva dell’Etna non impatta sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.