Condividi
La dichiarazione

Ex contrattisti nei Comuni, Cambiano (M5s): “Nella prossima Finanziaria le risorse per l’estensione oraria”

giovedì 14 Novembre 2024
Angelo Cambiano

“È fondamentale che nella prossima finanziaria trovino spazio misure di sostegno economico in favore dei cosiddetti ex contrattisti nei Comuni che attualmente lavorano per 18, 21, 24 ore settimanali, in modo da prevedere un’adeguata estensione oraria dei loro contratti”. Lo dice il vicepresidente della commissione Affari Istituzionali dell’Ars, Angelo Cambiano, che ieri ha portato la questione all’attenzione della commissione in occasione dell’audizione dell’Anci sulla programmazione di possibili interventi da inserire nella legge di stabilità.

Erano presenti, tra gli altri, l’assessore per le Autonomie locali Andrea Messina e il presidente e il segretario dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta e Mario Alvano.

“Da ex sindacodice Cambianoconosco bene la situazione e ritengo che, così come fatto per gli ASU, un intervento del genere non sia più procrastinabile. Ciò consentirebbe agli Enti non solo di restituire serenità ai tanti lavoratori e alle loro famiglie, ma anche di poter garantire ai Comuni, già in forte difficoltà finanziaria, l’erogazione di servizi fondamentali che oggi, per la compressione oraria dettata da contratti part-time, faticano a garantire”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.