Condividi

Fallimento Aras, Vinciullo: “Non si può interrompere il servizio pubblico”

venerdì 3 Marzo 2017

Il Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione dell’Ars, Vincenzo Vinciullo, commenta la decisione del Giudice Fallimentare del Tribunale Civile di Palermo di porre in fallimento l‘Aras (Associazione Regionale Allevatori della Sicilia), “su istanza di sei lavoratori”.

laccoto-giuseppe“Un fatto gravissimo – continua – che avrà ripercussioni devastanti sui nostri allevatori, in quanto l’Aras fornisce un servizio pubblico, su deleghe dell’AIA, che non può assolutamente essere interrotto. Per questo motivo, di concerto con Giuseppe Laccoto (nella foto a lato), Presidente della Terza Commissione, e con Marcello Greco, Presidente della Quinta Commissione, abbiamo deciso di convocare in seduta congiunta le 3 Commissioni, in modo da affrontare subito la questione che, ripeto, è di estrema importanza”.

Vinciullo sostiene come, da mesi, “avvertivamo i vari Assessori che si sono succeduti sul rischio che si correva, di un fallimento, da un giorno all’altro, dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia. Ancora una volta – ha concluso – la disattenzione totale, da parte di questo Governo e dei suoi Assessori nei confronti della cosa pubblica, hanno portato a un disastro annunciato e che avevamo ampiamente denunciato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.