“L’inchiesta condotta dalla Digos prosegue e nel suo sviluppo svela scenari sempre più inquietanti. Dalla frode per aggirare le disposizioni di legge e non vaccinarsi utilizzando l’avidità di denaro di chi si è messo a disposizione organizzando un business, siamo adesso giunti anche a chi per ideologia si è sostituita alla volontà degli utenti sostituendosi al giudizio individuale, agendo contro la loro volontà. Una scelta che avrebbe potuto rischiare di provocare danni irreversibili sulla salute a persone ignare“. Lo dice il questore di Palermo Leopoldo Laricchia sull’inchiesta che ha portato agli arresti un’infermiera che non vaccinava gli utenti perché no Vax.
False vaccinazioni a Palermo, il questore: “Indagine della Digos apre scenari inquietanti”

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




