Condividi

Fase 2, il Governo precisa: “I congiunti sono anche i fidanzati”

lunedì 27 Aprile 2020
San Valentino

Dopo l’ennesimo discorso del Premier Giuseppe Conte alla Nazione, si è già acceso il dibattito e le polemiche sulle sue parole che hanno dato l’ok alle visite dei “congiunti“, dal prossimo 4 maggio. Ovvero parenti e consanguinei.

Per stroncare le polemiche (il termine “congiunti” nel giro di poche ore è risultato il più cercato sul web), alla fine sembrerebbe che Palazzo Chigi abbia dato l’interpretazione corretta: per congiunti si intenderebbero “parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili”.

Dunque, non solo parenti stretti o persone a cui si è legati giuridicamente, ma qualsiasi persona alla quale si sia legati da una relazione affettiva stabile. Via libera quindi anche ai fidanzati e a tutte le coppie.

Secondo fonti di Palazzo Chigi – come riportano diversi quotidiani –  una ulteriore precisazione su questa definizione, comunque, verrà contenuta nelle “Faq” che verranno pubblicate online nei prossimi giorni dal Governo.

Salvo cambiamenti di interpretazione o smentite, la “Fase 2” quindi potrebbe dare il via al ritorno dell’amore, non più clandestino.

 

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus fase 2, Conte: “No a spostamenti tra Regioni, ristoranti solo per asporto. Chiusi bar e parrucchieri”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.