Condividi

Fassina e il Sud: “Servono investimenti pubblici per creare lavoro” | videointervista

lunedì 4 Marzo 2019

Guarda il video in alto

Siamo per la sovranità di cui parla l’articolo 1 della Costituzione, l’equiparazione con il sovranismo è strumentale“. Stefano Fassina blocca sul nascere le possibili connessioni fonetico-semantiche che potrebbero scaturire dall’accostamento tra i due concetti di sovranismo e sovranità.

L’ex viceministro è intervenuto a Palermo al convegno su “Europa, Sovranità Costituzionale e Mezzogiorno”, che si è svolto nella Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Con lui c’erano anche Sergio Tancredi, deputato del Movimento 5 Stelle, e Cesare Garofalo, docente dell’Università di Catania. L’evento era organizzato dalle Associazioni Patria e Costituzione e Laburisti per il Sud, ed è stato introdotto da Tommaso Lima e Federica Aluzzo, componenti di Patria e Costituzione. Ha partecipato anche di Antonio Dolce portavoce di Laburisti per il Sud.

Fassina parla anche di uno dei temi all’ordine del giorno dell’agenda politica: “Evitare la sciagurata legge sull’autonomia differenziata – è uno dei punti della politica prospettata da Fassina – La Lega rimane Lega Nord, nonostante le parole di Salvini. Nel Mezzogiorno servono investimenti pubblici, senza le imprese fanno fatica a sopravvivere. Noi siamo favorevoli al reddito di cittadinanza, ma pensiamo a un ‘lavoro di cittadinanza’: servono investimenti pubblici che diano un lavoro a chi oggi si troverebbe nelle condizioni di averle il rdc“, conclude l’ex viceministro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.