Condividi
Le indagini

Festa abusiva ad Halloween in una villa a Bagheria, denunciati gli organizzatori

giovedì 7 Novembre 2024

I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Palermo hanno scoperto una festa abusiva per Halloween organizzata senza le necessarie autorizzazioni con la presenza di mille partecipanti in una villa a Bagheria.

L’organizzazione dell’evento, tenuta in osservazione da quando ha iniziato a diffondersi in rete, con n’accorta pubblicità su social network quali Instagram e Whatsapp, si era sviluppata in maniera capillare, con un sistema di prenotazioni gestito tramite i numeri di telefono di alcuni organizzatori mostrati su una locandina online.

Gli organizzatori, di età tra i 25 e i 30 anni, avvalendosi di un’ampia struttura, avevano allestito un vero e proprio locale di intrattenimento, con impianto DJ e di amplificazione, bar interno alla sala da ballo e all’esterno, in prossimità della piscina. Il costo di ingresso, pari a 20 euro a partecipante, era comprensivo della possibilità di accedere alla festa e di consumare alcolici.

Anche il servizio di guardaroba era stato predisposto, al costo di due euro per capo. È stata contestata però la totale assenza di autorizzazioni di pubblica sicurezza necessarie all’organizzazione di una festa pubblica, nonché l’illecita somministrazione di alcolici. E’ stata sanzionata la mancata rendicontazione dei ricavi della festa, incassati senza alcun scontrino. Gli organizzatori sono stati denunciati per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.