Condividi

Festa della Repubblica, Anci Sicilia: “Si rispetti la Costituzione al servizio dei cittadini”

mercoledì 2 Giugno 2021
Leoluca Orlando

“Nel giorno della Festa della Repubblica i sindaci siciliani con la fascia tricolore partecipano alle cerimonie per ricordare una data – il 2 giugno 1946 – che ha cambiato la storia del nostro Paese a ha creato le condizioni per l’approvazione della Carta costituzionale. È proprio alla Costituzione repubblicana e al doveroso rispetto della volontà dell’Assemblea costituente che i Comuni siciliani ricordano che La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città Metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato“. A scriverlo in una nota è l’Anci Sicilia.

“In questo giorno così solenne e in un tempo di tante difficoltà i Sindaci dell’Isola tornano a chiedere rispetto alla dignità istituzionale dei Comuni attraverso procedure e risorse adeguate a servizio dei cittadini – prosegue -. Cittadini, tutti italiani senza distinzione tra le diverse aree del Paese e senza mortificazione dei territori e dei cittadini più fragili.”

“Per dare seguito alla mobilitazione in atto indetta dal Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia giorno 10 giugno si terrà un’Assemblea straordinaria dei comuni“, conclude l’Anci Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.