Condividi

Festa della Repubblica, le celebrazioni a Palermo | FOTO

martedì 2 Giugno 2020

Oggi in occasione del 74° anniversario della proclamazione della Repubblica , alle ore 9 in piazza Vittorio Veneto e alla presenza di tutte le autorità tra cui il Prefetto, il Sindaco, i vertici dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Marina, i Vigili del Fuoco di Palermo unitamente al Proprio Comandante sono stati onorati di deporre la Corona commemorativa al “Monumento ai Caduti di tutte le Guerre” consegnata dal Prefetto, il Sindaco e il Generale del Comando Militare dell’Esercito in Sicilia.

Subito dopo la cerimonia ha avuto seguito alle ore 9,30 in piazza Verdi, all’ingresso del Teatro Massimo, con il rito dell’alzabandiera dove il prefetto ha poi letto il messaggio del presidente della Repubblica. Lo stesso prefetto ha espresso inoltre ringraziamento per il contributo dato dal CNVVF nell’ambito dell’emergenza COVID e particolare riconoscimento al Comando Provinciale di Palermo per l’opera prestata nello svolgimento della deposizione della Corona d’Alloro presso il “Monumento ai Caduti di tutte le Guerre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.