Condividi
La dichiarazione

Festa nazionale dei giovani di FI, Intravaia contro la sinistra e i centri sociali: “Le Forze dell’Ordine non si toccano”

domenica 14 Settembre 2025

Anche il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia alla Festa nazionale dei giovani di FI “Azzurra Libertà” a San Benedetto del Tronto, alla presenza del segretario nazionale Antonio Tajani e dei vertici del partito. Per l’occasione ha preso parte ad un panel su sicurezza e legalità, insieme all’onorevole Rita Dalla Chiesa e al senatore Damiani, nel corso del quale ha puntato il dito in modo pesante contro certa sinistra che sembra remare contro la sicurezza del Paese, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, che rappresentano lo Stato, e i temi che stanno più a cuore alla maggioranza dei cittadini.

“Bisogna avere rispetto – ha detto Intravaia – per chi indossa una divisa, perché al primo posto mette il servizio alla comunità e ai cittadini, sacrificando anche gli affetti familiari e rischiando la vita ogni giorno. Gli uomini e le donne in divisa non si toccano. Non si può consentire ad una certa sinistra di strumentalizzare casi isolati, in cui può anche succedere che un singolo sbagli. Ma la responsabilità è sempre personale e se un uomo in divisa commette degli errori va punito, come ogni altro cittadino, ma non si può giustificare che diventi occasione per attaccare e criminalizzare tutti coloro che ogni giorno rischiano la vita per difendere tutti noi. A volte assistiamo a narrazioni surreali, in cui l’omicida, il rapinatore o il ladro diventano vittime delle Forze dell’Ordine e le Forze dell’Ordine i cattivi, gli orchi di cui avere paura. Noi tutto questo non possiamo consentirlo: chi attacca gli uomini in divisi attacca lo Stato, perché chi indossa una divisa è lo Stato.
Del resto quelli che cercano ogni pretesto per puntare il dito contro le Forze dell’Ordine sono gli stessi che sostengono i centri sociali, contestano le missioni umanitarie dei nostri militari e le spese per la difesa, come se fosse possibile difendersi sventolando le bandiere “peace and love”. Sono un’altra medaglia di quella stessa realtà in cui le piazze, frequentate anche da parlamentari e ministri di sinistra, inneggiavano a 10/100/1000 Nassiriya. Tante volte ho toccato con mano il palpabile odio nei confronti delle Forze dell’Ordine, su cui è indispensabile continuare ad investire, così come è altrettanto importante stringersi intorno a loro. Questo Governo ha fatto tanto ma ancora molto rimane da fare, sono certo che il nostro partito non farà mancare il suo impegno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.