Condividi

Festino di Santa Rosalia, Lagalla: “Celebriamo ma usate la mascherina per prudenza” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 13 Luglio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Sono iniziate le celebrazioni per questa 398ª edizione della festa di Santa Rosalia, il Festino dei palermitani. Il sindaco Roberto Lagalla, nel suo messaggio di auguri ai cittadini, dice: “La città si anima, prenderà corpo e vita nelle prossime ore, fino alla discesa del carro trionfale sul Cassaro per la serata del 14 e poi la processione solenne nella successiva giornata di venerdì 15. E poi ci saranno tante iniziative culturali artistiche che animeranno il centro storico della città in questi giorni”.

Palermo vuole riprendere a gioire, sebbene con la necessaria prudenza e con l’attenzione che il momento richiede – aggiunge il sindaco – È per questo che raccomando a tutti l’uso della mascherina di protezione per ridurre le possibilità del contagio da Covid19 che, purtroppo, stenta ad essere debellato, ma che per fortuna non determina più quelle condizioni di gravità che ha fatto registrare nel passato. Una particolare raccomandazione va ai soggetti più fragili e ai portatori di patologie croniche: ove non fossero presenti, potranno seguire momento per momento le celebrazioni e i festeggiamenti grazie alle varie dirette televisive. Auguri a tutti buon Festino“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.