Condividi

Festino di Santa Rosalia, Samonà: “Palermo ritrova se stessa dopo anni bui”

venerdì 15 Luglio 2022
Alberto Samonà

Questo è un giorno di gioia e devozione per Palermo: oggi è il Festino in onore della Santuzza, Santa Rosalia, che liberò la Città dalla peste. E il titolo di questo 398° Festino, “Canto contro la peste”, in tempi ancora incerti a causa della pandemia – sottolinea l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – testimonia la voglia dei Palermitani di scacciare questa nuova peste e innalzare al cielo un’unica voce per scongiurare che altre calamità possano nuovamente affliggerci. Santa Rosalia, che veglia dall’alto, infondendoci coraggio e speranza, è una figura altamente contemporanea, perché abbandonò gli agi familiari a cui era abituata, per ritirarsi in preghiera, prima sulla montagna della Quisquina e quindi su Monte Pellegrino, sorretta dalla fede e dall’amore per Cristo, il suo unico sposo”.

È stata una emozione per me, ieri sera seguire la discesa del Carro Trionfale verso il Foro Italico accanto al sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che in pochissimi giorni è riuscito ad organizzare un Festino nel quale ciascuno – istituzioni pubbliche e private, associazioni, artisti, semplici cittadini – ha dato il proprio contributo per la buona riuscita di questa grande testimonianza di fede, nel nome dell’amore dei Palermitani verso Santa Rosalia, nel nome di una comunità ritrovata dopo anni bui e nella consapevolezza che la rinascita di Palermo è possibile grazie alla buona volontà di tutti”.

Alla Santuzza – conclude l’assessore Samonà – oggi come ieri, essendo portatrice di un messaggio rasserenante, quello della vittoria della vita sulla morte, ci rivolgiamo, perché sentiamo forte il bisogno di rinascere a un futuro “altro” nel quale la speranza si cementi attraverso il recupero del senso di comunità, dei veri valori e dell’amore verso Palermo e la Sicilia, certi che nessun ostacolo sia invincibile con Rosalia accanto. Una devozione, che nonostante affondi le radici in un passato remoto, è attualissima e giovane, proprio come la Santa. Grazie Rosalia!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.