Condividi
Il progetto esecutivo

Finanziamento lavori della pista di pattinaggio a San Leone (AG), Pace: “Progetto del 2024, caduta di stile dell’amministrazione comunale”

martedì 19 Agosto 2025
Carmelo Pace

L’amministrazione comunale di Agrigento ha annunciato “urbi et orbi” l’approvazione del progetto esecutivo relativo alla manutenzione straordinaria e riqualificazione della pista di pattinaggio di San Leone.

Vuoi l’euforia per una buona notizia in cinque anni, vuoi la frenesia dettata dall’ansia di primeggiare a tutti i costi, specie se non si ha alcun merito, l’amministrazione comunale agrigentina ‘dimentica’ di dire ai cittadini e all’opinione pubblica non solo che il finanziamento dei lavori risale al 2024, ma soprattutto che l’emendamento che oggi rende possibile l’intervento è stato sostenuto unicamente dal gruppo Dc all’Ars e fortemente voluto e richiesto dal gruppo consiliare DC al comune di Agrigento , convintamente all’opposizione di questa giunta“.

Queste le parole di Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars.

La caduta di stile dell’amministrazione comunale, che rivendica meriti che non ha, non riconoscendoli a chi, invece, si è speso per il territorio, rappresenta una costante e una certezza in cinque anni di non governo della città di Agrigento. Cinque anni di fallimento politico-amministrativo culminati nel clamoroso flop internazionale di Agrigento Capitale della Cultura di cui, per questioni di opportunità e stile, ci occuperemo a fine 2025“.
Mai più cinque anni così, cinque anni da dimenticare“.

Nonostante un’amministrazione che in questi anni si è distinta per inadeguatezza, inefficienza e, da ultimo per ingratitudine, grazie alla buona politica in ambito provinciale e regionale San Leone tornerà ad avere la pista di pattinaggio. E questa è davvero un’ottima notizia per tutti“.

In politica si possono avere idee, visioni e valori diversi, si può appartenere a schieramenti contrapposti, ma nel dibattito pubblico non devono mai venire meno la trasparenza nei confronti dei cittadini e l’onestà intellettuale delle azioni quotidiane“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it