Giusto qualche giorno di pausa, poi le energie saranno totalmente concentrate sul rush finale. L’esame della Finanziaria in II Commissione Bilancio prosegue spedito. Ad oggi tutti gli articoli sono stati approvati, eccezion fatta per il 24 e il 25, rispettivamente le modifiche di norme e le tabelle. A questi due punti si aggiungono i circa 400 emendamenti aggiuntivi. Insomma, l’articolato sarà stato smaltito, anche con più scioltezza di quanto previsto alla vigilia, ma il grosso del lavoro andrà in scena la prossima settimana (CLICCA QUI).
ilSicilia.it ne ha parlato con il presidente della Commissione, Dario Daidone. Il deputato regionale di Fratelli d’Italia ha fatto il punto della situazione: “In Commissione c’è sempre un confronto, a volte anche serrato. Devo dire, con grande onestà intellettuale, che tutti quanti partecipano cercando di migliorare le norme. La discussione c’è, ma non la metterei sul punto della contrapposizione“.
Solo la mozione di sfiducia al presidente della Regione Renato Schifani stopperà la Commissione Bilancio, che si riunirà solo nel corso della mattinata, per poi lasciare spazio, a partire dalle ore 14:00, a Sala d’Ercole. Da mercoledì si procederà a passo spedito. La carne al fuoco è tanta. Un esempio? I precari storici degli Enti locali. Più volte auditi in Commissione, martedì scorso hanno anche incontrato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno con l’obiettivo di spingere il governo regionale affinché il tema venga trattato all’interno della legge di Stabilità (CLICCA QUI).



