Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Finanziaria, Daidone: “Dalla prossima settimana l’esame dei 400 aggiuntivi. Precari Enti locali? E’ sul tavolo” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 28 Novembre 2025

Giusto qualche giorno di pausa, poi le energie saranno totalmente concentrate sul rush finale. L’esame della Finanziaria in II Commissione Bilancio prosegue spedito. Ad oggi tutti gli articoli sono stati approvati, eccezion fatta per il 24 e il 25, rispettivamente le modifiche di norme e le tabelle. A questi due punti si aggiungono i circa 400 emendamenti aggiuntivi. Insomma, l’articolato sarà stato smaltito, anche con più scioltezza di quanto previsto alla vigilia, ma il grosso del lavoro andrà in scena la prossima settimana (CLICCA QUI).

ilSicilia.it ne ha parlato con il presidente della Commissione, Dario Daidone. Il deputato regionale di Fratelli d’Italia ha fatto il punto della situazione: “In Commissione c’è sempre un confronto, a volte anche serrato. Devo dire, con grande onestà intellettuale, che tutti quanti partecipano cercando di migliorare le norme. La discussione c’è, ma non la metterei sul punto della contrapposizione“.

Solo la mozione di sfiducia al presidente della Regione Renato Schifani stopperà la Commissione Bilancio, che si riunirà solo nel corso della mattinata, per poi lasciare spazio, a partire dalle ore 14:00, a Sala d’Ercole. Da mercoledì si procederà a passo spedito. La carne al fuoco è tanta. Un esempio? I precari storici degli Enti locali. Più volte auditi in Commissione, martedì scorso hanno anche incontrato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno con l’obiettivo di spingere il governo regionale affinché il tema venga trattato all’interno della legge di Stabilità (CLICCA QUI).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Fondi per gli Enti locali in Finanziaria, Abbate: “Oltre 55 milioni per le riserve, spazio anche a nuove misure” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista a Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it