Condividi
La nota

Finanziaria quater, fondi per i Conservatori di Stato siciliani. Dc: “Valorizziamo percorsi di eccellenza”

giovedì 2 Ottobre 2025

Approvato in commissione Bilancio all’Ars un emendamento che stanzia di 1 milione e 100 mila euro per i Conservatori di Musica di Stato della Regione Siciliana.

Le risorse, finalizzate alla realizzazione di attività di produzione artistica, ricerca e internazionalizzazione, sono destinate ai Conservatori di Stato dell’isola: Caltanissetta, Messina, Ribera, Trapani, Catania e Palermo.

Esprimo grande soddisfazione – dichiara Carmelo Pace, presidente del gruppo parlamentare della Dc all’Ars, per l’approvazione di un provvedimento fortemente sostenuto dalla Democrazia Cristiana. Crediamo nella formazione come fattore essenziale di crescita culturale e sociale. Adesso la parola passa all’aula ma sono certo che questo provvedimento troverà la condivisione dell’intero parlamento“.

Per Ignazio Abbate, componente della II Commissione Bilancio, “si tratta di un importante emendamento che interviene nell’ambito del comparto di Alta Formazione Artistico Musicale e Coreutica del Ministero dell’Università e della Ricerca a supporto di percorsi accademici d’eccellenza“.

Gli investimenti in cultura – evidenzia Carlo Auterirappresentano per una regione come la Sicilia, da sempre culla di talenti, un patrimonio di valore inestimabile da sostenere e tutelare con iniziative che sappiano valorizzare il talento“.

Così Salvatore Giuffrida: “Destinare risorse all’ambito delle istituzioni di alta cultura di grado universitario, come i Conservatori di Musica, ci dà l’idea di una certa sensibilità nell’azione legislativa che premia lo studio e le eccellenze“.

A porre l’accento sulla qualità del percorso accademico è Rosellina Marchetta, che dichiara: “Il cammino di formazione culturale dei nostri ragazzi passa anche attraverso strutture, ambienti e luoghi di formazione attrezzati con servizi appropriati per una didattica che sappia guardare al successo formativo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it