All’Assemblea Regionale Siciliana approda un nuovo emendamento alla Finanziaria che punta alla stabilizzazione del personale a tempo determinato dell’Ente di Sviluppo Agricolo (ESA). L’emendamento, presentato il 12 novembre da Rosellina Marchetta, deputato segretario dell’Ars, è stato fatto proprio e regolarmente presentato da tutto il gruppo parlamentare nei termini previsti, ed è attualmente all’esame della Quinta Commissione.
“Con questo emendamento – afferma Marchetta – intendiamo dare una risposta concreta a lavoratori che, negli anni, hanno garantito un contributo qualificato e indispensabile all’Ente. La stabilizzazione permetterebbe di valorizzare competenze già formate e di migliorare l’efficienza dei servizi offerti. Per l’approvazione sarà necessaria una scelta condivisa da tutta la maggioranza, e confidiamo nel suo pieno sostegno. Sarebbe inoltre auspicabile una presentazione diretta della norma da parte del Governo Schifani”.
L’Esa rappresenta un presidio strategico per il comparto agricolo regionale, con compiti che spaziano dalla gestione del territorio rurale alla manutenzione delle infrastrutture, dalla tutela ambientale al supporto tecnico alle imprese. La presenza di personale stabile e adeguatamente formato è considerata essenziale per garantire continuità operativa e qualità dei servizi.
Il ricorso prolungato a operai stagionali o contrattisti ha negli anni creato criticità sia sul piano organizzativo che su quello occupazionale. Da qui nasce l’esigenza di superare una precarietà strutturale e di rafforzare l’assetto interno dell’Ente, riconoscendo il valore dell’esperienza maturata dal personale coinvolto.
Il testo proseguirà ora il suo iter in Commissione, in vista del confronto politico che ne determinerà l’eventuale approdo e approvazione in aula.




