Condividi
La dichiarazione

Finanziaria, Venezia (PD): “Bene per i forestali. Adesso che vengano stanziate risorse anche per gli ex precari degli enti locali e regionali”

martedì 18 Novembre 2025
Fabio Venezia

“Apprendiamo la buona notizia relativa all’aumento delle giornate lavorative per gli operai forestali per il 2026. Una proposta di buon senso che come gruppo parlamentare del PD abbiamo sollecitato da tempo attraverso appositi emendamenti e atti parlamentari”. Lo dichiara Fabio Venezia, parlamentare regionale del PD e Vice Presidente della Commissione Bilancio all’ARS.

“Ci batteremo in Commissione Bilancio e in Aula – continua il deputato ennese – affinché l’aumento delle giornate lavorative per i forestali non sia solo per l’anno 2026 ma a regime e a tal proposito presenteremo un apposito emendamento. In un contesto in cui l’emergenza climatica rappresenta una priorità per la tutela del territorio e, in particolare, per contrastare adeguatamente l’emergenza incendi la politica deve compiere scelte concrete e di prospettiva”.

“Chiediamo con forza al Governo – continua Venezia – che vengano stanziate adeguate risorse anche per l’aumento delle ore per gli ex precari adesso stabilizzati degli enti locali e regionali, che in moltissimi casi costituiscono l’ossatura degli apparati burocratici di comuni e liberi consorzi e da anni attendono di avere un aumento contrattuale da 24 a 36 ore settimanali”.

“Dopo anni di impegno e dedizione – conclude il parlamentare dem –, spesso caratterizzati da condizioni contrattuali precarie e stipendi non adeguati, migliaia di ex lavoratori precari della Regione non trovano ancora il giusto riconoscimento retributivo né ai fini del calcolo della pensione. Per queste ragioni presenteremo appositi emendamenti per dare dignità a questa categoria di lavoratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it