Condividi

Finanziata nel Catanese la bretella Ss 284, Falcone: “Impegno per sicurezza e sviluppo”

mercoledì 1 Settembre 2021
Marco Falcone

È stato pubblicato il decreto di accertamento da oltre 13 milioni di euro per costruire la bretella di collegamento fra la Strada statale 284 e viale Kennedy nel Comune catanese di Bronte. A renderlo noto è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone.

«Il governo Musumeci ha mantenuto l’impegno. Prende forma, infatti, il percorso per realizzare un’opera strategica che la città di Bronte attende da anni. Dopo la firma del decreto di accertamento da parte del dirigente del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo, i lavori potranno essere mandati in gara entro settembre». Così l’assessore Falcone.

Le somme ammontano complessivamente a 13.387.800 euro. È stato l’assessore Falcone a comunicare la firma del decreto al sindaco di Bronte, Pino Firrarello.

«Si tratta di una somma ingente che la Regione destina al Comune non solo per realizzare un collegamento essenziale per la sicurezza dell’abitato – aggiunge Falcone – ma anche per creare un’infrastruttura che favorirà lo sviluppo economico della “città del pistacchio”. La Zona artigianale e tutti gli opifici avranno la possibilità di avvalersi di uno snodo diretto verso la viabilità extraurbana, decongestionando la città dal traffico e migliorando la vita quotidiana di imprese e famiglie».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.