Condividi

Fincantieri, oggi varato un troncone di scafo: Campanella “Crocetta sblocchi i 55 milioni per i bacini galleggianti”

mercoledì 31 Maggio 2017
fincantieri

Stamattina alla Fincantieri di Palermo è stato varato un troncone di scafo che poi verrà impiegato in qualche altro cantiere navale, su al nord. Fincantieri è un’azienda a partecipazione di maggioranza statale. In Italia ci sono otto cantieri navali e su otto l’unico che non ha una missione produttiva è, e continua a rimanere, Palermo.

A Monfalcone si costruiscono navi da crociera come a Marghera, ad Ancona navi da crociera di media stazza, a Sestri e negli altri cantieri navi da crociera e navi militari. A questo aggiungiamo che il gruppo Fincantieri ha acquisito i cantieri francesi e quindi dovrà distribuire lavoro anche li.

YouTube player

L’unico cantiere che rimane ai margini dei cicli produttivi è Palermo, l’unica cosa che i 449 operai realizzano sono i tronchi di scafo. Nel 2008 la missione produttiva c’era, si costruivano navi, si facevano riparazioni e anche trasformazioni, la piattaforma era sempre attiva. Dopo ci fu la crisi e dopo la ripresa ci fu il totale disinteresse della Regione Siciliana per il rilancio.

In passato i Cantieri Navali di Palermo erano fiorenti e produttivi, – dice il senatore Francesco Campannella – fiore all’occhiello della produttività locale. Crocetta dovrebbe dare risposte sui 55 milioni promessi per i bacini galleggianti. Il presidente della Regione non si è mai interessato realmente ai Cantieri navali“. Dal 2008 al 2010 erano circa 2800 gli operai della Fincantieri Palermo che venivano a lavorare da tutta la Sicilia con un indotto altrettanto importante.Intanto la Fincantieri – continua Campanella –  dovrebbe tenere conto che a Palermo sono stati fatti grossi investimenti pubblici, che gli sono stati affidati e che ad oggi non vengono impiegati, per non parlare delle competenze professionali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it