Condividi
L'annuncio

Fondi per il recupero dell’acqua dal fiume Sosio-Verdura: l’intervento della Regione

lunedì 21 Ottobre 2024

Ammonta a trecentomila euro il finanziamento stanziato dal dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana nei confronti del Consorzio di bonifica della Sicilia occidentale.

I fondi sono destinati espressamente al recupero delle cosiddette “fluenze” del fiume Sosio-Verdura in corrispondenza della sezione di San Carlo da destinare, per adduzione, al serbatoio della diga Castello. L’intervento consiste nel recupero, attraverso l’utilizzo di speciali motopompe, di quei quantitativi di acqua che si sono resi disponibili anche a seguito delle piogge degli ultimi giorni, provando ad evitare che si disperdano in mare, uno dei temi al centro delle richieste dei produttori agricoli contro la siccità. Il commissario del consorzio Baldassare Giarraputo è stato espressamente incaricato di predisporre atti progettuali ed amministrativi necessari per l’affidamento dell’intervento. Avrà tempo entro il 5 dicembre per trasmettere l’intera documentazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.