Condividi
Gli interventi

Fondo Povertà, oltre 3 milioni di euro per aiuti agli indigenti di Palermo. Pennino: “Garantiamo i bisogni degli ultimi”

venerdì 31 Maggio 2024
Rosi Pennino

E’ stata approvata dalla Giunta Comunale di Palermo la proposta di programmazione delle risorse derivanti dal “Fondo Povertà”, istituito con la legge di Stabilità del 2016 e indirizzata alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale.

Oltre tre milioni di euro saranno previsti per interventi e servizi a sostegno delle fasce più deboli della città e dell’Area Metropolitana. Le somme stanziate saranno destinate al servizio di Pronto intervento sociale, finalizzato a garantire una risposta tempestiva di primo contatto, anche attraverso servizi di prossimità e fornitura di beni di prima necessità.

E ancora, le risorse finanzieranno gli interventi di Housing First (accompagnamento verso l’autonomia abitativa) e rafforzeranno i servizi di bassa soglia per interventi di natura sociale e socio-assistenziale.

“Per la prima volta il Comune di Palermo, attraverso il lavoro di questo Assessorato, programma interventi stabili ed armonizza i diversi tasselli di risposta alla povertà estremadichiara l’Assessore Comunale alle Politiche Sociosanitarie, Rosi Pennino -. Si tratta di un fondamentale segmento di servizi per garantire i bisogni degli ultimi, con la richiesta dell’atto di delega relativi ai finanziamenti del triennio 2021-2023, grazie al quale questa Amministrazione Comunale risponderà ancora una volta presente alla chiamata a sostegno dei cittadini marginalizzati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.