Condividi

Formazione, a San Gregorio parte il corso di “operatrici antiviolenza”

venerdì 21 Febbraio 2020

Domenica 8 marzo, alle ore 10, nell’aula consiliare del Comune di San Gregorio sarà presentato il corso di “Formazione di operatrici antiviolenza” indirizzato ad avvocate, psicologhe, pedagogiste, assistenti sociali, insegnanti, volontarie organizzato dall’assessorato alle Pari opportunità diretto da Giusi Lo Bianco e dal Centro antiviolenza Galatea.

Le lezioni, tutte tenute da relatori e relatrici di eccellenza, si terranno ogni sabato mattina dalle ore 9 alle ore 14 nell’aula consiliare del Municipio. A fine corso tutte le corsiste riceveranno un attestato di partecipazione.

Dopo la presentazione del corso, sempre domenica 8, da Piazza Guglielmo Marconi partirà una “camminata di solidarietà” lungo la via principale per sensibilizzare la cittadinanza all’annoso e grave problema della violenza sulle donne.

«La nostra Amministrazione – ha commentato l’assessora Lo Bianco – ha sempre dimostrato grande sensibilità per i servizi contro la violenza di genere e vuole continuare ad operare per il territorio in maniera attiva, proficua e costante. Nel 2014 organizzammo il primo corso di formazione che coincise con l’apertura dello sportello antiviolenza Galatea presso il nostro Comune. Oggi, dopo 5 anni, vogliamo dare l’opportunità ad altre professioniste di formarsi in maniera eccelsa e continuare ad operare a favore delle donne».

Il Comune di San Gregorio, da sette anni rappresentato dal sindaco Carmelo Corsaro, ha raggiunto grandi traguardi nel campo delle Pari opportunità e sui servizi alla Famiglia. La collaborazione tra i diversi assessorati interessati ha reso il Comune sangregorese uno tra i più virtuosi in campo.

Coloro che fossero interessate al corso potranno iscriversi, gratuitamente, tramite: centrogalatea@virgilio.it. Le lezioni sono in corso di accreditamento presso l’ordine degli assistenti sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.