Condividi

Formazione, la Regione istituisce un ufficio speciale per chiudere i conti di 25 anni

domenica 11 Novembre 2018
Lagalla
Roberto Lagalla

La delibera della giunta regionale è data 5 novembre, ma è stata pubblicata soltanto adesso sul sito dell’amministrazione di Palazzo d’Orleans: l’esecutivo regionale ha dato l’ok all’istituzione di un Ufficio Speciale presso l’assessorato alla Formazione professionale per ‘la chiusura e la liquidazione degli interventi a valere sul piano dell’offerta formativa 1987-2011, e sull’obbligo di istruzione e formazione, anni 2008-2013“.

Un arco di tempo enorme e una mole di residui da gestire notevole, circa 120 milioni di euro, con più di 4000 operazioni su cui intervenire tra obbligazioni giuridiche discendenti da impegni non estinti.

Per questo si prevede nell’atto firmato dalla giunta e proposto dall’assessore alla Formazione professionale Roberto Lagalla, che l’ufficio resti in carica tre anni e che disponga di un organico di almeno venti persone. Per individuare il responsabile dell’ufficio, inoltre, sarà appositamente emanato un atto di interpello.

Insomma, un ufficio speciale che servirà a fare chiarezza su un periodo decisamente ampio, con una grossa quantità di procedimenti non chiusi. Un arco di tempo che, tra pof e obbligo di istruzione e formazione, supera i 25 anni.  E tra questi ci sono anche il 2010 e il 2011, le cui criticità – si legge nella delibera della giunta – necessitano di una ‘particolare focalizzazione‘. Insomma, il lavoro del nuovo ufficio speciale non sembra affatto semplice.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.