Condividi

Formazione professionale, lavoratori occupano sala dell’assessorato regionale

mercoledì 11 Dicembre 2019

Alcuni lavoratori della Formazione professionale hanno occupato a Palermo la sala Bonsignore dell’assessorato regionale alla Famiglia.

Adriana Vitale, per conto degli ex Sportellisti liberi, Alessandra Canto e Sandro Cardinale, in rappresentanza della Usb, Rosanna Cocomero per conto del Sinalp e Liana Megna per lo Snals, hanno deciso l’occupazione al termine di un incontro interno, accompagnato da una piattaforma rivendicativa presentata da Cgil, Cisl, Uil, Usb, ex Sportellisti liberi, Snalv, Sinalp, Irriducibili della formazione professionale.

Oggi erano stati ricevuti in assessorato alla famiglia dagli assessori Scavone e Grasso e da una serie di funzionari tra i quali il capo di gabinetto Rosaria Barresi. Di tutti i punti sottoposti alla attenzione degli assessorati, nessuno avrebbe ricevuto l’approvazione.

Tra questi, per gli ex Sportelli multifunzionali, la negazione del riconoscimento degli anni di servizio ai fini dell’inserimento nelle graduatorie Ata per il bando di concorso che dovrebbe essere pubblicato in in primavera.

Relativamente al tavolo istituzionale tra assessori e ministero del Lavoro, dove si chiedevano misure per l’esodo dall’albo, le risposte fornite sono definite dai sindacato “assolutamente negative. Nessun accesso ai prepensionamenti“.

Da qui la decisione di occupare l’assessorato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.