Condividi

Formazione professionale, maxi evasione da dieci milioni scoperta a Palermo

lunedì 25 Novembre 2019
finanza

Redditi non dichiarati per oltre dieci milioni di euro.

E’ questo quanto scoperto dalle indagini dei finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, che hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore complessivo di 2 milioni e 637 mila euro nei confronti del legale rappresentante di una società cooperativa, la “Istruzione pubblica“, responsabile dei reati di omessa dichiarazione e omesso versamento di ritenute e Iva.

Le indagini scaturiscono da una verifica fiscale eseguita dai militari nei confronti della cooperativa che negli anni di imposta sottoposti a controllo (2014, 2016 e 2017).

La società, che si occupava del settore scolastico con riferimento al personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) della categoria Lsu (lavoratori socialmente utili), secondo gli inquirenti, avrebbe stipulato convenzioni con enti statali, al fine di perseguire finalità mutualistiche, sottraendosi, però, al corretto adempimento degli obblighi disciplinati dalla normativa tributaria.

La procura ha emesso un provvedimento cautelare d’urgenza, per un importo pari alle imposte dirette e indirette che sarebbero state evase, grazie al quale sono stati sottoposti a sequestro disponibilità finanziarie sui conti correnti, azioni e obbligazioni, una polizza stipulata per il conferimento in pegno di beni preziosi, immobili a Palermo e un’autovettura. Il sequestro è stato convalidato dal gip presso il Tribunale di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.