Condividi

Forte esplosione sullo Stromboli, onda d’urto fa aprire porte e finestre

mercoledì 11 Novembre 2020

Forte esplosione sullo Stromboli avvertita dagli isolani. In qualche abitazione si sono anche aperte porte e finestre.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che “le reti di monitoraggio hanno registrato una repentina variazione dei parametri monitorati”.

L’esplosione – dicono gli esperti – ha generato una onda di pressione consistente. Per questo è stata avvertita con molta chiarezza“.

Dopo le forti esplosioni dello Stromboli avvertite nettamente ieri sera, e che hanno generato una onda di pressione consistente, i parametri ‘strumentali’ del vulcano sono ritornati nella ‘normalità’ e nell’isola la notte è trascorsa tranquilla. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania, ha infatti comunicato che le reti di monitoraggio hanno registrato “il rientro dei parametri alla normale attività”.

L’esplosione di maggiore energia e duratura, ricostruisce l’Ingv-Oe, si era verificata alle 21.04 e ha interessato l’area centro-meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. L’evento ha avuto la durata di circa 6 minuti ed ha prodotto una colonna eruttiva verticale che ha superato l’altezza del Pizzo. La dispersione dei prodotti è avvenuta principalmente lungo la Sciara del Fuoco provocando un rotolamento diffuso dei prodotti piroclastici, una parte minore è ricaduta invece sul Pizzo Sopra La Fossa.

Il fenomeno esplosivo si  esaurito alle 22.10 con almeno tre boati di minore intensità rispetto a quella principale. Dal punto di vista sismico il fenomeno, ben visibile a tutte le stazioni sismiche di Stromboli, e’ stato caratterizzato da una sequenza di eventi esplosivi iniziata alle 20:03. Per quanto riguarda l’ampiezza del tremore vulcanico non si sono segnalate variazioni significativà

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.