“La chiusura domenicale dei negozi è un’idea che può determinare soltanto una condizione di decrescita“. Il monito arriva dalla senatrice messinese di Forza Italia, Urania Papatheu, che chiede al Governo un passo indietro sul proposito dello stop alle aperture nei giorni festivi per gli esercizi commerciali. A caldeggiare la discussa proposta delle chiusure è il ministro Luigi Di Maio, nei riguardi del quale arriva invece dalla Papatheu una netta e contraria presa di posizione.

A non convincere sono i riflessi economici e sociali che tale provvedimento potrebbe determinare se dovesse essere messo in atto. “Imporre la chiusura nei giorni festivi degli esercizi commerciali – spiega la senatrice Papatheu – significa in concreto penalizzare economicamente 3,5 milioni di lavoratori e ridurre spazi di libertà ai consumatori che si tradurranno inevitabilmente in calo delle vendite, cioè in minore gettito Iva. Insomma, la proposta Di Maio penalizza tutti: venditori, acquirenti e casse dello Stato. Una grande idea di decrescita”.
“Spero – aggiunge l’esponente messinese di Forza Italia a Palazzo Madama – che, soprattutto in questo caso, dalle parole non si passi ai fatti, sarebbe un colpo molto duro per la nostra già malconcia economia. Forza Italia dovrebbe farsi paladina di libertà e schierarsi convintamente contro questa proposta del ministro Di Maio”.