Condividi

Forza Italia, Giammanco: “La questione meridionale diventi questione nazionale”

lunedì 18 Novembre 2019
giammanco

E’ necessario che la questione meridionale diventi finalmente questione nazionale. Il Paese non può più permettersi di viaggiare a due velocità, il governo nazionale ne deve prendere coscienza. Il gap infrastrutturale, occupazionale, economico, che divide il Mezzogiorno dal resto d’Italia ha ripercussioni sull’economia nazionale e deve essere affrontato anche in sede europea“, così Gabriella Giammanco, senatrice e portavoce azzurra in Sicilia, intervenendo a Catania nel corso dell’evento di Forza Italia Etna19.

Personalmente ne ho già parlato con il Ministro per gli Affari Europei Amendola, che si è impegnato a sostenere in Europa la battaglia per il riconoscimento del regime della continuità territoriale alla Sicilia, affinché i costi dei biglietti aerei per i siciliani possano essere più economici. Mi auguro che alle sue parole segua un’azione concreta e incisiva“, conclude Giammanco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it