Condividi
il fatto

Francesco Mulè in silenzio davanti al gip: resterà in carcere

mercoledì 8 Febbraio 2023

Si è avvalso delle facoltà di non rispondere Francesco Mulè, 76 anni, ritenuto il presunto reggente della famiglia mafiosa di Palermo Centro riportato in carcere nei giorni scorsi dopo essere stato liberato per un difetto di motivazione nell’ordinanza di custodia cautelare. Gli avvocati Giovanni Castronovo, Marco Clementi e Valentina Clementi hanno richiesto una nuova perizia medica per valutare se le condizioni di Mulè siano compatibili con la permanenza in carcere.

Per gli avvocati come testimonierebbero diversi accertamenti eseguiti all’ospedale Civico Mulè sta male e non può stare in carcere. Sempre i legali hanno chiesto di rivisitare la decisione del gip di emettere una nuova ordinanza di custodia cautelare. Una sentenza della Cassazione in passato ha stabilito che di fronte ad un vizio formale la Procura possa chiedere l’emissione di un nuovo provvedimento, motivando le esigenze cautelari eccezionali.

Mulè è personaggio chiave dell’inchiesta, era stato arrestato a novembre, ma era tornato libero il 29 dicembre dopo la decisione del tribunale del Riesame. La Procura ha però chiesto nuovamente la custodia cautelare in cella per l’indagato, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza a suo carico, e il gip ha accolto l’istanza. Mulè è stato quindi nuovamente arrestato dai carabinieri e condotto in cella. L’inchiesta sul clan è coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido e dai sostituti Giovanni Antoci, Luisa Bettiol e Gaspare Spedale. In cella a dicembre era finito anche il figlio di Francesco Mulè, Massimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.