Condividi
L'intervento

Frane, al via il consolidamento del versante a monte del centro abitato di Itala nel Messinese

giovedì 30 Ottobre 2025
Screenshot
In dirittura d’arrivo la messa in sicurezza del versante a monte del centro abitato di Itala, in provincia di Messina. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha, infatti, aggiudicato i lavori. I movimenti franosi e l’alluvione del 2009 provocarono notevoli danni a una serie di edifici privati, al sistema viario e alle infrastrutture pubbliche. Una situazione di rischio che si è aggravata a causa delle progressive infiltrazioni d’acqua. Adesso l’inversione di tendenza con un’opera che restituirà la piena e sicura fruibilità di un’intera area.

A effettuare l’intervento, come da procedura di aggiudicazione definita dagli uffici diretti da Sergio Tumminello, la Tecnostrade srl di Perugia in virtù di un ribasso del 28,05% e per un importo di 1,4 milioni di euro.

I lavori prevedono non solo il consolidamento ma anche la regimentazione idraulica per salvaguardare la pubblica incolumità e proteggere case, infrastrutture e reti di sottoservizi in un sito che ha la più alta classificazione di pericolo. Al fine di mitigare il rischio idraulico, si procederà con la costruzione di fossi di guardia per la raccolta delle acque piovane che scorrono in superficie, in corrispondenza dei pendii, in modo da convogliarle negli impluvi naturali. Verranno sistemate anche le sponde attraverso alcune gabbionate e barriere flessibili. Prevista, infine, la collocazione di reti d’acciaio in corrispondenza degli edifici che si trovano sul versante sud.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it