Condividi

Fuga di massa dall’hotspot di Porto Empedocle, scappati cento migranti

lunedì 27 Luglio 2020
migranti-in-fuga
IMMAGINE DI REPERTORIO

Fuga in massa di migranti dalla tensostruttura della Protezione civile, allestita nella banchina di Porto Empedocle (Ag). Cento ospiti del centro sono riusciti a scappare.

Polizia e carabinieri hanno avviato le ricerche dei fuggitivi. Nell’area, con una capienza massima di 100 persone, c’erano 520 migranti.

LE PAROLE DEL SINDACO

Proprio in queste ore infatti il sindaco del comune agrigentino Ida Carmina, aveva lanciato l’allarme.

Deve intervenire il governo, ho fatto appello a tutti, anche alla commissione europea – aveva detto Carmina – Perché far arrivare qua le navi militari? Potevano portarli da qualche altra parte. Questa è una struttura d’accoglienza momentanea e può contenere 100 persone circa”.

Porto Empedocle è Covid-free da tempo – aveva aggiunto – ma siamo quotidianamente agli onori delle cronache per il fenomeno immigrazione e questo crea un problema di immagine e perdite dal punto di vista turistico“.

Questa è la seconda fuga di immigrati, nel giro di poche ore, da un hotspot regionale, dopo quella avvenuta a Pian del Lago.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.