Condividi

Funerale Letizia Battaglia, Orlando: “Sono tanti i ricordi e le lacrime” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 15 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Letizia Battaglia ci ha lasciato tante lacrime e un grande dolore”. Così il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha ricordato la fotoreporter scomparsa il 13 aprile a Palermo, che era stata anche assessore comunale, nel corso della cerimonia funebre laica che si è svolta nell’atrio di Palazzo delle Aquile, sede del Municipio.

“Era capace – ha aggiunto – di fare emergere pezzi di umanità tra sofferenze e violenze disumane. Una grande voglia di rendere visibile l’invisibile nella sua vita, con i suoi scatti , nella sua attività politica, l’ innocenza, la malvagità , la vita, la morte, un amore senza regole e senza limiti per gli ultimi, per gli emarginati“.

Orlando ha poi osservato: “Ha condiviso sempre il primato dei diritti anche oltre e contro la legge, una donna, un’artista, una politica ‘oltre’ , sempre ‘oltre’ i luoghi comuni e i perbenismi ipocriti. Una donna leggera e scomoda come è di chi ha valori forti. Tanti ricordi, tante lacrime…“.

Il viale principale dei Cantieri Culturali sarà intitolato a Letizia Battaglia, così come il Centro Internazionale di fotografia all’interno dei Cantieri Culturali”.
Lo ha deciso il sindaco Leoluca Orlando. Inoltre poco distante il viale le sarà dedicato un murale vicino a quello realizzato per ricordare Fabrizio De André.

Lasceremo – ha aggiunto il sindaco – anche un muro bianco affinché chiunque voglia scrivere un pensiero, apporre la propria firma o dedicare un ricordo ad una donna che ha saputo andare ‘oltre’, che era ‘oltre’ i luoghi comuni e i perbenismi ipocriti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.