Condividi

Funerali a Ravanusa, folla in piazza per l’ultimo saluto alle 9 vittime CLICCA PER LE FOTO

venerdì 17 Dicembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

In piazza Primo Maggio, a Ravanusa, sono arrivati il presidente della Regione, Nello Musumeci, il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini e il capo nazionale della Protezione civile Fabrizio Curcio.

Ad accoglierli, in una piazza gremita, con i familiari delle 9 vittime (10 con Samuele che è rimasto nel grembo di mamma Selene), il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa. In elicottero, da Roma, e’ arrivato il prefetto, capo dipartimento dei vigili del fuoco, Laura Leo. Corso della Repubblica e’ listato a lutto con piu corone di fiori.

Spicca il gigantesco cuore con la foto dei coniugi Selene Pagliarello e Giuseppe Carmina e uno più piccolo con la scritta Samuele con accanto un piccolo peluche. I feretri arriveranno fra poco e saranno portati a braccia in piazza dove l’arcivescovo di Agrigento officerà i funerali solenni.

Imponente la partecipazione della cittadina, dei vigili del fuoco, dei volontari e degli uomini della protezione civile ai funerali delle nove vittime dell’esplosione verificatasi in Via Trilussa, a Ravanusa, sabato scorso. La messa viene celebrata dal vescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano, che ha ricevuto il telegramma di incarico del Papa. Al termine della cerimonia funebre, le bare verranno portate in due cimiteri siciliani, quello di Ravanusa e quello di Campobello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.